ellauri014.html on line 1543: La poesia del Marini è tutta una melodia che, sovente, ha il potere di farci dimenticare i concettini, le immagini, i giochetti di parole e le antitesi così cari a lui. Nei suoi seguaci invece questi artifizi hanno il sopravvento sulla musicalità del verso e superano per audacia e goffaggine quelli del maestro.
xxx/ellauri165.html on line 562: Ben viva era all´epoca la vicenda dei catari, dichiarati eretici dalla Chiesa cattolica, i quali predicavano un dualismo Bene/Male portato alle estreme conseguenze. Francesco avrebbe potuto essere scambiato per un cataro per la sua povertà e la predicazione ai ceti subalterni. Ma Francesco e i suoi seguaci si distinguevano in molteplici aspetti: innanzitutto essi non mettevano in dubbio la gerarchia della Chiesa. Katarol katarilli, tosivahva pastilli.
xxx/ellauri167.html on line 153: per aver pace co’ seguaci sui. rauhoittuaxeen kovasta vauhdistaan.
3