ellauri014.html on line 1479: per rischiarar da sereni poli

ellauri014.html on line 1543: La poesia del Marini è tutta una melodia che, sovente, ha il potere di farci dimenticare i concettini, le immagini, i giochetti di parole e le antitesi co cari a lui. Nei suoi seguaci invece questi artifizi hanno il sopravvento sulla musicalità del verso e superano per audacia e goffaggine quelli del maestro.
ellauri046.html on line 63: In laguna venne accolta dalla raffinata ed istruita società veneziana; al suo interno condusse una vita elegante e spregiudicata, segnalandosi per la sua bellezza e per le sue qualità. Fu difatti cantante e suonatrice di liuto, oltre che poetessa, ed entrò nell'Accademia dei Dubbiosi con il nome di Anasilla (co veniva chiamato in latino il fiume Piave - Anaxus - che attraversava il feudo dei Collalto, cui apparteneva quel Collaltino che lei amò). L'abitazione degli Stampa divenne uno dei salotti letterari più famosi di Venezia, frequentato dai migliori pittori, letterati e musicisti del Veneto, e molti accorrevano a seguire le esecuzioni canore di Gaspara delle liriche di Petrarca. Leimasin oli nätti ja kulturnaja, osas käyttää luuttua enemmällä kuin yhdellä sormella, ja laulaa kauniisti. Stampat piti tyylikästä salonkia Veneziassa, jonne tuli Petrarcakin Laura-nyyhkytyxineen.
ellauri046.html on line 72: Se co come sono abietta e vile Jos vaikka olen vaan alhainen ja paha
ellauri046.html on line 73: donna, posso portar alto foco, nainen, voin kantaa näin korkeata tulta,
ellauri090.html on line 429: ch’io mi credo omai che monti et piagge tanto che io credo che anche i monti, le radure pianeggianti luullaxeni jopa vuoret sekä aukiot
ellauri164.html on line 352: À chacun sa vérité (Co è (se vi pare), niin on jos siltä näyttää, en version originale), également titrée Chacun sa vérité en français, est une pièce de théâtre en trois actes de Luigi Pirandello tirée de la nouvelle La signora Frola ed il signor Ponza, suo genero et créée le 18 juin 1917 au Teatro Olimpia de Milan.
ellauri172.html on line 163: «Nella città di Asti, in Piemonte, il 17 gennaio dell'anno 1749, io nacqui di nobili, agiati ed onesti parenti». Co Alfieri presenta se stesso nella Vita scritta da esso, autobiografia stesa, per la maggior parte, intorno al 1790, ma completata solo nel 1803. Alfieri ebbe un'attività letteraria breve ma prolifica e intensa; il suo carattere tormentato, oltre a delineare la sua vita in senso avventuroso, fece di lui un precursore delle inquietudini romantiche.
ellauri196.html on line 829: La fede è un’altra. Co fu detto ma Usko on toinen asia. Niin sanottiin, mutta
xxx/ellauri167.html on line 129: e paion al vento esser leggieri». jotka näyttäisivät olevan hyvin nopeita."
xxx/ellauri167.html on line 141: forte fu l’affettüoso grido. niin kova oli affektiivinen kuzuhuuto.
xxx/ellauri167.html on line 158: mi prese del costui piacer forte, Herätti niin suuren mieltymyxen tohon rottaan,
xxx/ellauri167.html on line 194: l’altro piangea; che di pietade toinen tihrusteli; mä pyörryin säälistä
xxx/ellauri167.html on line 195: io venni men co com’io morisse. vähän niinkuin olisin ize kuukahtanut.
xxx/ellauri173.html on line 914:

Co fan tutti


xxx/ellauri363.html on line 59: Si, ormai sono due anni che sto con il mio ragazzo è lui è davvero superdotato, mai visto e avuto uno co. Ci sono sia pro che contro. All'inizio non è stato facile, tanto che la prima volta chè l'abbiamo fatto mi ha fatto uscire sangue, ed io non ero vergine! Poi lui avendolo anche molto largo, ogni volta all'inizio della penetrazione mi fa molto male, e succede ancora oggi. Ma Dopo che entra poi va tutto bene ed è bellissimo fare sesso con lui, tranne quando spinge forte che con la sua lunghezza mi arriva allo stomaco e li sono dolori, ma con il tempo ha capito I miei limiti e dove lui può arrivare e come andare.
16