ellauri172.html on line 206: Saul, coraggioso guerriero, fu incoronato re di Israele su richiesta del popolo e consacrato dal sacerdote Samuele, che lo unse in nome di Dio. Col tempo, però, Saul si allontanò da Dio finendo per compiere diversi atti di empietà. Allora Samuele, su ordine del Signore, consacrò re un umile pastore: David. Questi fu chiamato alla corte di Saul per placare con il suo canto l'animo del re, e lì riuscì ad ottenere l'amicizia di Gionata, figlio del re, e la mano della giovane figlia di Saul, Micol.
ellauri172.html on line 210: La vicenda del Saul narra le ultime ore di vita del re e vede il ritorno di David, che da prode guerriero è accorso in aiuto del suo popolo in guerra con i Filistei, pur sapendo bene il rischio che ciò poteva comportare per la sua vita. David è pronto a farsi uccidere dal re, ma prima vuole poter combattere con il suo popolo.
ellauri216.html on line 1115: Neuvostoliiton joukkojen läsnäolon aiheuttamia vahinkoja luostarille käyttivät fasistiset propagandistit. Luostarissa vieraili usein saksalaisia, jotka ottivat siitä kuvia, sekä muiden fasistisen blokin maiden - Bulgarian, Romanian, Slovakian, Unkarin ja Kroatian - edustajia. Näistä vierailijoista hyötyivät luostarin veljet – heidän kauttaan munkit lähettivät Valaamilaisille kirjeitä ja valokuvia muihin maihin. Elokuussa 1942 Valaamissa vieraili italialainen kirjeenvaihtaja ja valokuvaaja Lino Pellegrini, joka jätti yksityiskohtaisen raportin fasistisen puolueen "Il popolo d'Italia" virallisissa painetuissa elimissä (noin kuukautta myöhemmin valkoinen emigrantti painoi sen uudelleen." Paris Bulletin").
xxx/ellauri167.html on line 49: Sono i protagonisti del Canto V dell'Inferno, posti fra i lussuriosi del II Cerchio. Francesca era figlia di Guido il Vecchio da Polenta, signore di Ravenna, che dopo il 1275 aveva sposato Gianciotto Malatesta, il figlio deforme del signore di Rimini. Paolo era il fratello di Gianciotto e fu capitano del popolo a Firenze nel 1282-83. Secondo il racconto di Dante, di cui però non c'è traccia nelle cronache del tempo, Francesca ebbe una relazione adulterina col cognato Paolo e i due, sorpresi dal marito di lei, furono entrambi trucidati.
4