ellauri014.html on line 1531: Tutta l´arte del Marini consiste nella forma, nella pura espressione; la sua poesia è scarsa di pensiero e di sentimento e quel poco che vi si trova è - come osserva il De Sanctis - privo di serietà. Quel ripetere, quel girare e rigirare la medesima idea presentandocela sotto aspetti diversi è una prova della povertà di pensiero cui il poeta supplisce con un calore veramente straordinario d´ immaginazione. Ancor più palese è il difetto del sentimento: egli non sente quel che canta; non ha fede in quel mondo da cui prende i fantasmi dell´arte sua. Vuol esser poeta religioso, patriottico, morale e riesce falso e freddo perchè in lui non vi è il sentimento della religione, della patria e della morale. Solo nel genere erotico eccelle il Marini, ma non sarebbe esatto dire ch´egli abbia il vero sentimento dell´amore. Il suo piuttosto è senso erotico. Non è la donna che suscita i suoi sospiri, ma la femmina; non è Beatrice, non è Laura, che suscitano nell´anima del poeta il fuoco soave di una passione divina, ma è la procace Lilla che con la sua carne odorosa eccita il senso del Marini e gl´ ispira i versi degli Amori notturni e dei Trastulli estivi, ove il naturalismo più crudo è espresso in una forma spirante l´estrema voluttà dei sensi. Le liriche erotiche del nostro autore sono tutto un poema in cui si fa l´apoteosi del piacere sensuale. Il Marini non analizza i suoi sentimenti e non mostra i vari atteggiamenti del suo spirito sotto l´azione d´amore, ma s´indugia nel rappresentarci la bellezza plastica delle sue amanti. I suoi madrigali e i suoi sonetti sono tanti brevissimi inni al pallore, al neo, alle chiome erranti, alla treccia ricamata di perle, ai pendenti, allo specchio, all´ago, alla bocca, al seno, al velo, al guanto, al ventaglio della sua donna; sono tanti quadretti in cui l´amante è sorpresa durante il bagno, dinanzi allo specchio, mentre si pettina, in carrozza, al giunco dei dadi; le sue canzoni sono superbe sinfonie dedicate al bacio e all´amplesso in cui culmina, per un istante, la passione carnale del poeta. La carne e il senso regnano sovrani nell´Adone e fremono di voluttà sotto il velo tenue e mal messo dell´allegoria e sotto l´ipocrisia del fine morale.
ellauri046.html on line 75: di ritraggerlo al mondo e vena e stile? lahjoja ja tyyliä kertoa se maailmalle?
ellauri155.html on line 145: aatelinen (jostain kotoisin), Adolf (ompasusi ihmelettää), VIP, gentleman, gentiili (heimolainen, ihminen), gumma, humaani, woman, genitaali, puolijumala, uomo di mondo, paroni (koirasrotukoira), drag queen, kvinna (kaihnuu), homo homini lupus
ellauri182.html on line 229: Oletko koskaan miettinyt, mitkä ovat maailman kysytyimmät kysymykset? Mainosmiehet ovat. mondovo.com/keywords/most-asked-questions-on-google/">Alla on koko luettelo 1000 eniten kysytystä kysymyksestä Googlessa sekä niiden maailmanlaajuinen hakumäärä ja napsautuskohtaiset kustannukset. Niille, jotka eivät ole tietoisia, klikkauskohtainen kustannus tarkoittaa summaa, jonka mainostajat maksavat kyseisen termin mainostamisesta Googlessa. Mikä on maailman kysytyin kysymys? Voi olla melko yllättävää tietää, että maailman kysytyin kysymys on "mikä on mun ip". On hieman yli 3 miljoonaa ihmistä, jotka kysyvät tämän kysymyksen joka kuukausi Googlessa, ja se on vain yksi muunnelma kysymyksestä. On enemmän, jotka kysyvät, "mikä on ip-osoitteeni" ja vastaavia. Joten se on mielenkiintoista!
ellauri185.html on line 166: In sostanza, il Cortegiano si presenta quale «moderno erede della pedagogia umanistica» in quanto l'uomo che vi si raffigura è «un uomo versatile e aperto, duttile e completo; è esperto di armi e di politica, ma sa anche di lettere, filosofia ed arti, è raffinato ma senza affettazione, è coraggioso e valente, ma senza ostentazione». In sostanza, è un trattato di pedagogia rivolto a chi vive nel mondo ristretto ed elitario delle corti.
ellauri210.html on line 720: Durante gli anni di studio si trasferisce in Belgio per alcuni mesi, grazie all’esperienza Erasmus, e la brillante mente si apre sempre di più, stimolata da nuove esperienze. La visione del mondo e della società di Annalisa Chirico è molto particolare e all’avanguardia per una donna italiana. Scopriamo qualcosa in più sulla graffiante penna, molto presente anche nei talk show televisivi.
ellauri258.html on line 301: Fasismin kaaduttua Johann monarkistina antoi lizareita sekä oikealle että vasemmalle kuin isä Camillo ja Peppone. Slap fighting on terveydelle vaarallista, on sittemmin selvinnyt. Era uno degli scrittori italiani più venduti nel mondo (con oltre 20 milioni di copie, melkein yhtä paljon kuin ruozalaiset dekkaristit.).
xxx/ellauri167.html on line 144: noi che tignemmo il mondo di sanguigno, me jotka kastelemme maailmaa verellä,
xxx/ellauri252.html on line 48: Documentario capostipite del genere "mondo movie", è incentrato su usi e costumi inconsueti o scioccanti dei vari popoli nel mondo, tra curiosi riti tribali, scene di alcolizzati, varie uccisioni e maltrattamenti di animali, inquinamento dei mari, funerali bizzarri, fan scatenate che spogliano Rossano Brazzi. Nel film vengono poi mostrate le cruente processioni tipiche del venerdì santo, che tuttora si svolgono in alcuni centri del meridione, in cui i partecipanti si autoflagellano il corpo per devozione, fino a sanguinare copiosamente, e una cerimonia nel sud-est asiatico, in cui vengono decapitati alcuni tori.
9