ellauri046.html on line 61:

Nacque a Padova verso il 1523 da una famiglia di origine milanese e di condizione borghese: alla morte del padre Bartolomeo (1531), commerciante di gioielli, la vedova Cecilia, con Gaspara e i fratelli Baldassare e Cassandra, si trasferì a Venezia. Cassandra era cantante e Baldassare poeta: quest'ultimo morì per malattia nel 1544 a diciannove anni, e ciò turbò molto Gaspara, tanto da farle meditare una vita monacale, stimolata su questa strada da suor Paola Antonia Negri; di lui restano i sonetti stampati con quelli della ben più nota sorella. Leimasimen isä oli kultaseppä, sixköhän sen nimi oli Leima. Kultaseppä Leima, sen tytär Gaspara Leimasin, ikäänkuin hullunkurisista perheistä. Bartolomeus tulee hepreasta Bar Tolomai, eli Ptolemaioxen poika. Bartolomeus oli tavixin apostoli, joka nyljettiin Armeniassa ja naulattiin ristiin vielä kuin nahkurin orsille.
ellauri046.html on line 67: Morì a Venezia il 23 aprile 1554, dopo quindici giorni di febbri intestinali (mal cholico): alcune fonti riportano che si suicidò con il veleno per motivi amorosi, altre che le pene d'amore peggiorarono la sua salute fino a condurla alla morte per malattia. Se kuoli 31-vuotiaana koliikkin, tai tappo izensä, tai molempia. Kenties.
ellauri172.html on line 219: In settembre Alfieri viene colpito da un nuovo attacco di gotta, un male che lo tormenta da tempo, nonché da erisipela, a cui seguirà una grave malattia di stomaco. La salute dello scrittore peggiora; è stato ipotizzato che nella parte finale della sua vita Alfieri soffrisse di malattia cardiovascolare, oppure di un tumore gastrointestinale o di uremia, stadio finale della malattia renale cronica.
ellauri276.html on line 190: На гумно из скирды, Puimalattialla pinosta,
4