ellauri014.html on line 1531: Tutta l´arte del Marini consiste nella forma, nella pura espressione; la sua poesia è scarsa di pensiero e di sentimento e quel poco che vi si trova è - come osserva il De Sanctis - privo di serietà. Quel ripetere, quel girare e rigirare la medesima idea presentandocela sotto aspetti diversi è una prova della povertà di pensiero cui il poeta supplisce con un calore veramente straordinario d´ immaginazione. Ancor più palese è il difetto del sentimento: egli non sente quel che canta; non ha fede in quel mondo da cui prende i fantasmi dell´arte sua. Vuol esser poeta religioso, patriottico, morale e riesce falso e freddo perchè in lui non vi è il sentimento della religione, della patria e della morale. Solo nel genere erotico eccelle il Marini, ma non sarebbe esatto dire ch´egli abbia il vero sentimento dell´amore. Il suo piuttosto è senso erotico. Non è la donna che suscita i suoi sospiri, ma la femmina; non è Beatrice, non è Laura, che suscitano nell´anima del poeta il fuoco soave di una passione divina, ma è la procace Lilla che con la sua carne odorosa eccita il senso del Marini e gl´ ispira i versi degli Amori notturni e dei Trastulli estivi, ove il naturalismo più crudo è espresso in una forma spirante l´estrema voluttà dei sensi. Le liriche erotiche del nostro autore sono tutto un poema in cui si fa l´apoteosi del piacere sensuale. Il Marini non analizza i suoi sentimenti e non mostra i vari atteggiamenti del suo spirito sotto l´azione d´amore, ma s´indugia nel rappresentarci la bellezza plastica delle sue amanti. I suoi madrigali e i suoi sonetti sono tanti brevissimi inni al pallore, al neo, alle chiome erranti, alla treccia ricamata di perle, ai pendenti, allo specchio, all´ago, alla bocca, al seno, al velo, al guanto, al ventaglio della sua donna; sono tanti quadretti in cui l´amante è sorpresa durante il bagno, dinanzi allo specchio, mentre si pettina, in carrozza, al giunco dei dadi; le sue canzoni sono superbe sinfonie dedicate al bacio e all´amplesso in cui culmina, per un istante, la passione carnale del poeta. La carne e il senso regnano sovrani nell´Adone e fremono di voluttà sotto il velo tenue e mal messo dell´allegoria e sotto l´ipocrisia del fine morale.
ellauri046.html on line 83: Come ciò sia non posso dir espresso; Miten se on mahdollista en osaa ääneen sanoa;
ellauri073.html on line 264: He overindulges in coffee and caffeine-based products and exhibits extreme hyperactivity as a result. In almost every appearance, Foley mentions drinking espresso or coffee, or taking NoDoz and even brings a duffel bag with a pot of coffee to the gym to teach a spinning class. His clients will often mention him either drinking coffee or eating coffee beans before calling him in to begin his presentation.
ellauri288.html on line 108: Kirjailija Sofi Oksasen ikä on tuonut hänelle lisää itsevarmuutta. - Nykyisin tiedän tarkasti, mitä haluan, enkä ole enää johdateltavissa. Kaksi caffè lattea tupla­espressolla ja viski. Kirjailija Sofi Oksaselle maistuvat tänä iltapäivänä vain lämmikkeet.
xxx/ellauri225.html on line 445: Ainakin se sanoo "bylziä". On tää muutenkin koko lailla vanhentunutta: lyxiä on espressokone ja 42 (sic) tuuman televisio. Mullakin taitaa olla tossa sellainen. No Kurtilla lienee 4,2 tuuman pipu, jolla se ulottuu nipin napin "bylzimään" Rauha Kariniemen kanafiletiskin alahyllyä kun ottaa pallit allensa. Rauhan ja vanhan pierun välinen ikäero on 21v. Mutta Rauha on vaan köyhä sosiaalitarkkailija ja Kurt on upporikas Kille Kimalaisen luoja. Kurtilla on raitoja kuin kimalaisella ja se tykkää Lehtovaaran fileestä. Ihan niinkuin Lea Lehtisalo. Aterian jälkeen he joivat kahvia ja söivät kampawiinerit. Olikohan kulttibändi The Varna Boys terkkuja Kultasannalta? Oliko se vallan Runkmanni & The Boys? Mä ostin Varnassa paskanruskeenharmaat uimahousut mutten hirvinnyt uimaan mustaan mereen kun oli niin holotna. Ne uikkarit mulla on kai jossain vieläkin.
5